Data di pubblicazione:
15 maggio 2014
Roma, autovelox e telecamere sulle volanti
Fonte:
TGCom
Regione:
Lazio
Nuova offensiva della polizia municipale contro l'alta velocità a Roma. Da lunedì in città saranno predisposti diversi nuovi autovelox, che terranno sotto controllo le strade a maggior rischio di incidenti mortali, e dove i limiti da rispettare vanno dai 30 ai 70 chilometri all'ora. In arrivo anche telecamere sulle auto delle pattuglie dei vigili urbani, che potranno così rilevare "in movimento" i veicoli che superano i limiti.
I vigili: "Ce lo chiedono pedoni e ciclisti" - "Ogni giorno contiamo incidenti mortali in città, quasi sempre causati dall'alta velocità. Sarebbe assolutamente criminale non realizzare un'iniziativa come questa - spiega il comandante della polizia municipale di Roma Capitale, Raffaele Clemente -. A chiedere un intervento della polizia municipale in tal senso sono stati ciclisti e pedoni su Twitter".
Telecamere sulle auto della polizia locale - Oltre agli autovelox, i vigili romani potranno contare, a partire dall'estate, sulle telecamere che verranno montate sulle loro volanti per un controllo in movimento. I nuovi strumenti permetteranno la rilevazione istantanea dei dati delle auto che commetteranno infrazioni, dalle manovre non consentite alla mancanza di assicurazione.
Le verifiche potranno dunque essere fatte senza dover necessariamente fermare le auto di eventuali trasgressori o ladri di macchine in circolazione.
In via Trionfale corre troppo il 45% delle auto - In poche ore in via Trionfale, a Roma, quasi un'auto su due è stata multata per aver superato i limiti di velocità. E' quanto è emerso dai controlli effettuati lunedì dai vigili proprio nell'ambito dell'operazione "Andate piano" che porterà all'installazione dei nuovi autovelox. Tra le 16 e le 20 sono state rilevate 270 violazioni su 602 passaggi: circa il 45% di automobilisti non rispettava i limiti.
Gli altri dispositivi dislocati nella Capitale erano in via Appia Nuova (10 violazioni su 980 passaggi), via Del Mare (46 su 770), piazzale Gregorio VII (32 su 453), via Salaria (33 su 1619), Lungotevere Flaminio (44 violazioni) e via Leone XIII (38 su 411).
Fonte: TGCom
I vigili: "Ce lo chiedono pedoni e ciclisti" - "Ogni giorno contiamo incidenti mortali in città, quasi sempre causati dall'alta velocità. Sarebbe assolutamente criminale non realizzare un'iniziativa come questa - spiega il comandante della polizia municipale di Roma Capitale, Raffaele Clemente -. A chiedere un intervento della polizia municipale in tal senso sono stati ciclisti e pedoni su Twitter".
Telecamere sulle auto della polizia locale - Oltre agli autovelox, i vigili romani potranno contare, a partire dall'estate, sulle telecamere che verranno montate sulle loro volanti per un controllo in movimento. I nuovi strumenti permetteranno la rilevazione istantanea dei dati delle auto che commetteranno infrazioni, dalle manovre non consentite alla mancanza di assicurazione.
Le verifiche potranno dunque essere fatte senza dover necessariamente fermare le auto di eventuali trasgressori o ladri di macchine in circolazione.
In via Trionfale corre troppo il 45% delle auto - In poche ore in via Trionfale, a Roma, quasi un'auto su due è stata multata per aver superato i limiti di velocità. E' quanto è emerso dai controlli effettuati lunedì dai vigili proprio nell'ambito dell'operazione "Andate piano" che porterà all'installazione dei nuovi autovelox. Tra le 16 e le 20 sono state rilevate 270 violazioni su 602 passaggi: circa il 45% di automobilisti non rispettava i limiti.
Gli altri dispositivi dislocati nella Capitale erano in via Appia Nuova (10 violazioni su 980 passaggi), via Del Mare (46 su 770), piazzale Gregorio VII (32 su 453), via Salaria (33 su 1619), Lungotevere Flaminio (44 violazioni) e via Leone XIII (38 su 411).
Fonte: TGCom
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.